­

Diabetes Marathon sempre più familiare

  L’atmosfera familiare che sempre di più contraddistingue la Diabetes Marathon, 10 chilometri di solidarietà e sorrisi, che domenica 26 aprile ha confermato e accresciuto il successo della prima edizione è l’aspetto più appariscente e importante della manifestazione promossa dall’Associazione Diabete Romagna in stretta sinergia con Trail Romagna e in collaborazione con Comune di Forlì, Edera Forlì, Forlì Cammina e Avis Forlì.

Fiumi Uniti: è qui la festa!!!

    La discesa dei Fiumi Uniti | 23-24 maggio 2015 un fiume di gente tra sport, natura e cultura

A Forlì il 2° appuntamento con “La Romagna si muove solidale”

      Domenica 26 aprile tutti a Forlì per la Diabetes Marathon, 10 km di solidarietà e sorrisi (start

Gessi Wild Trail – Report

  Podio più emiliano che romagnolo al Gessi Wild Trail Successo della sesta edizione del trail del Parco Vena del

La primaVera inizia con un Vero Trail

  Gessi Wild Trail, da dove tutto ebbe inizio Il Cardello di Casola Valsenio, 29 marzo, ore 10.00 Sembra che

La natura è più bella dal vivo!

  Gessi WIld Trail apre l’Integrale della Vena del Gesso. Una proposta di vacanza a km zero per i romagnoli e una serie di eventi che incuriosiscano il turismo attivo italiano ed europeo a passare il loro tempo libero in un contesto unico ed affascinante. Un percorso che attraversa integralmente una delle eccellenze naturali del nostro territorio, la Vena del Gesso romagnola, da Brisighella a Tossignano (ed oltre) con proposte di fruizione a basso impatto ambientale e grande attenzione a modalità ecosostenibili. Proposte differenti ed innovative che mostrano le potenzialità di un eco-sistema, che mette in rete sistema economico ed ecologico in un contesto culturale importante dove l’amore e il rispetto per la natura sono il punto di partenza. Cinque tappe che vogliono far conoscere ai romagnoli e al turismo attivo e naturalistico internazionale tutti questi aspetti assieme, un fil rouge costituito dalla filiera del gesso, che collega grotte, calanchi e rifugi ad agriturismi, terme e prodotti del territorio fino alle ceramiche, i musei e la musica… Clicca qui per scaricare il volantino   Nature is stunning from still-life! Gessi WIld Trail open “The whole Vena del Gesso”. This inspiring series of events is a suggestion to the natives of Romagna for a local holiday and a good occasion for the active travellers from Italy and all over Europe to come and spend time in an unique and charming background. The itinerary passes through one of the natural beauties of our territory, …

Aperte le iscrizioni a tutti i trail

      Gessi Wild Trail apre il trittico Parks Romagna Trail Il 29 marzo un’edizione ancora più wild in isolamento spazio-temporale Gessi Wild Trail apre il trittico Parks Romagna Trail, un viaggio tra le eccellenze naturali della Romagna con l’aggiunta di una ‘gita’ appena fuori porta, nelle valli e saline di Comacchio. Il primo appuntamento, il più green, che spicca per i suoi 0 km di asfalto è in programma l’ultima domenica di marzo – 29 – quella che ci farà dormire un’ora in meno a causa dell’ora legale. Per questo la partenza è fissata per le ore 10 in maniera che anche i più pigri possano raggiungere Il Cardello di Alfredo Oriani a Casola Valsenio. Il Gessi Wild Trail  è  un trail competitivo inserito nel calendario Uisp dell’Emilia Romagna che si distingue per un percorso di 21 km (D+1150) ricavato per lo più lungo la bianca scogliera della Riva San Biagio, il simbolo di questo giovane Parco che da pochi giorni ha compiuto 10 anni. Wild perché… (continua)

Dante emoziona anche i giovani

Sabato 28 febbraio “A spasso con Dante”

  Pineta di Classe – Parco I Maggio ore 9.30 Correndo nella Divina Foresta Spessa e Viva Corsa di rifinitura nella pineta di Dante con ‘guide’ slow e fast (Km 7) gratuito con ristoro finale   Ravenna – Tomba di Dante ore 15.30  A spasso con Dante Itinerari danteschi tra arte storia e letteratura Ringraziamo per le numerosi adesioni e comunichiamo che i posti sono esauriti Percorso guidato e animato dalle letture dei passi ravennati della Divina Commedia  nella Ravenna dei Tempi di Dante (itinerario di km 5 ca) (Tomba di Dante, Quadrarco di Braccioforte, Chiesa di San Francesco, Casa di Francesca, Case Polentane, Santa Maria in Porto, Santa Chiara…) gratuito con ristoro finale (n° chiuso 100 persone prenotazioni a info@trailromagna.eu)   in collaborazione con DANTE IN RETE  con il contributo di CA’ DE VEN     La quarantunesima edizione della Valli e Pinete in programma domenica 1° marzo apre un nuovo percorso che lega la corsa ‘di Ravenna’, organizzata da sempre dall’Atletica Mameli, ad altre importanti manifestazioni sportive nazionali particolarmente legate alla figura di Dante Alighieri nel 750° anniversario della nascita. L’idea di legare in un circuito le corse delle Città di Dante nasce dal suggerimento di Trail Romagna e della più antica corsa al mondo, quella del Drappo Verde, una ‘manifestazione’ che a Verona esiste dal 1208, alla quale Dante ha sicuramente assistito con meraviglia e partecipazione tanto da ricordarla con una bella similitudine “sportiva”…

Trail Romagna alla BIT

  Il nostro presidente Ciro Costa e Chiara Francesconi (pr e sviluppo) alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano per