Notizie
Emanuela Fiori racconta la storia del Monastero di San Vitale. ItineRA apre abbazie e luoghi di meditazione in città
Mercoledì 10 ottobre alle 18.00 torna la sezione di ItineRA “Abbazie e luoghi di meditazione Continua a leggere
“L’arte di fare lo zaino”: è più importante mettere o togliere?
Martedì 9 ai Giardini Pubblici ItineRA ospita Andrea Mattei ItineRA continua, martedì 9 ottobre alle 18:00, Continua a leggere
ItineRA vola in Sicilia tra sentieri, canti e cunti
Lunedì 8 al Salone dei Mosaici si parla della Magna Via Francigena di Sicilia Lunedì Continua a leggere
❌❗ANNULLATA la visita al “Monastero di San Giovanni Evangelista”
Per indisposizione di Don Giorgio – parroco della chiesa di San Giovanni Evangelista – la Continua a leggere
ItineRA: Abbazie e pinete ravennati, luoghi di meditazione
Un week end tra visite guidate e yoga nella pineta di Classe Nel week-end 6-7 Continua a leggere
Maurizio Pallante e Natale Brescianini dialogano sulla decrescita felice
ItineRA, venerdì 5 ottobre alla Biblioteca Classense ItineRA non è solo cammino ma, come suggerisce Continua a leggere
ItineRA – “L’arte in cammino”. Franco Masotti e Vince Vallicelli protagonisti del prossimo appuntamento
Giovedì 4 ottobre incontro speciale di ItineRA con “L’arte in cammino” e la musica live Continua a leggere
ItineRA: dai colori di Boscoforte ai primi incontri
Il 2 e 3 ottobre “Cimena e Cammino” e “Cibo per tutti” No, non è Continua a leggere
BOSCOFORTE FA REGISTRARE IL PRIMO SOLD OUT DI ITINERA
Inaugurata oggi con “A spasso con Dora Markus” ItineRA, la festa del cammino consapevole registra Continua a leggere
Presentato ufficialmente ItineRA 2018
Si è svolta questa mattina nella sala consigliare del Comune di Ravenna – alla presenza Continua a leggere
Con Trail Romagna sul Cammino di Dante
Il 15 e 16 settembre la Commedia da cammino allegorico a viaggio terreno organizzazione tecnica Continua a leggere
Pensieri ed emozioni dei partecipanti al viaggio di amicizia Ravenna-Parenzo, un cammino sulle orme di San Romualdo tra natura, arte e gastronomia
Fare ritorno sui luoghi romualdini in Istria ci ha offerto l’opportunità di restituire la visita Continua a leggere