24 APRILE, ore 15.00, piazza Kennedy
Per i 35 anni del Parco del Delta del Po
un itinerario da Ravenna a Sant’Apollinare in Classe fino alla Pineta di Classe
con Ilaria Lugaresi e le guide ambientali di Atlantide
Dalle decorazioni musive delle basiliche bizantine alla natura che cinge la nostra città, un tour tra arte e ambiente, tra storia e attualità.
Con l’aiuto di un binocolo osserveremo le meraviglie del creato raccontate nei mosaici bizantini: dai coloratissimi piumaggi dei parrocchetti rappresentati nelle vele della chiesa giustinianea di San Vitale, alla rigogliosa pineta litoranea che si erge attorno al protovescovo nella chiesa a lui dedicata.
In Sant’Apollinare in Classe le tessere vitree riproducono con minuziosità un bosco vivo e abitato da uccelli come i colombi che, volando a destra e sinistra, si dirigono verso la figura del santo che invita alla preghiera. Ci faremo incantare dal verde dei pini e degli ulivi e da un’antica vegetazione ormai scomparsa.
Partner Parco del delta del Po
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
Quota di partecipazione con binocolo, audio-guida € 10
Evento a numero chiuso. Iscrizione obbligatoria nel form sottostante. Pagamento anticipato, quota non rimborsabile.
N.B: IL GIORNO DELL’EVENTO E’ OBBLIGATORIO PRESENTARSI CON LA RICEVUTA DI PAGAMENTO, AMMESSA ANCHE IN FORMATO DIGITALE!