­

Tutto pronto per il Trail delle Foreste Casentinesi

Domenica 12 settembre alle 9.30 prenderà il via da Badia Prataglia (AR) la terza edizione del Trail delle Foreste Casentinesi, seconda tappa di Parks Romagna Trail un circuito di corsa in natura organizzato da Trail Romagna iniziato lo scorso aprile con l’ecomaratona del Parco del Delta del Po (Milano Marittima-Ravenna) e che si concluderà l’ultima domenica di settembre con l’Ecorunning della Vena del Gesso Romagnola (Borgo Tossignano, 26 settembre). L’iniziativa, organizzata dall’associazione ravennate per conto del Comune di Poppi con il patrocinio del Corpo Forestale dello Stato, del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e con il prezioso sostegno di BancaEtruria, prevede tre percorsi adatti a tutti gli amanti dell’outdoor: un trail competitivo di 21 km con un dislivello positivo di oltre 850 metri che giunge fino all’Eremo di Camaldoli attraverso una delle foreste più antiche e verdi d’Europa; un percorso ridotto di 12 km con meno asperità (450 D+); un trek-nic di 6 km adatto a tutti che negli splendidi prati del Campo dell’Agio vedrà un particolare ristoro allestito come un vero e proprio pic-nic.

1977-1990 | dopo venti anni di oblio torna la gara podistica della Romagna

L’EPICA FORLI – RAVENNA 14 NOVEMBRE 2010… LA LEGGENDA CONTINUA Il Comune di Ravenna e il Comune di Forlì hanno deciso di rilanciare, dopo vent’anni, la manifestazione podistica storica della Romagna, la Forlì-Ravenna. Il progetto sarà realizzato grazie al supporto organizzativo di Trail Romagna e alla collaborazione dell’Istituto Oncologico Romagnolo. “L’idea- dichiara l’assessore allo sport del Comune di Ravenna, Pericle Stoppa- è di portare a nuova vita la gara che univa i due capoluoghi della Romagna in un clima il più possibile vicino a quello originario; vogliamo recuperare un’importante tradizione sportiva del passato, riscoprendo anche  lo spirito di lealtà e solidarietà che ne caratterizzò i natali”.  

1977-1990 dopo venti anni di oblio torna la gara podistica della Romagna

L’EPICA FORLI – RAVENNA 14 NOVEMBRE 2010… LA LEGGENDA CONTINUA Il Comune di Ravenna e il Comune di Forlì hanno deciso di rilanciare, dopo vent’anni, la manifestazione podistica storica della Romagna, la Forlì-Ravenna. Il progetto sarà realizzato grazie al supporto organizzativo di Trail Romagna e alla collaborazione dell’Istituto Oncologico Romagnolo. “L’idea- dichiara l’assessore allo sport del Comune di Ravenna, Pericle Stoppa- è di portare a nuova vita la gara che univa i due capoluoghi della Romagna in un clima il più possibile vicino a quello originario; vogliamo recuperare un’importante tradizione sportiva del passato, riscoprendo anche  lo spirito di lealtà e solidarietà che ne caratterizzò i natali”.  

Gli amici di Trail Romagna primi nella gara di solidarietà

100 x 1 km: staffetta per Medici Senza Frontiere Si è svolta sabato 31 luglio presso il campo di atletica “Mirella Pino” di Marina di Ravenna, nell’ambito dei Riviera Beach Games, la 100 X 1 KM, staffetta a squadre che raccoglieva fondi per l’Associazione “Medici senza frontiere”. La manifestazione benefica consisteva nel far correre ogni componente della squadra per un tratto di un 1km (due giri ‘allungati’ della pista di atletica) cedendo il testimone a un compagno di squadra via così fino a coprire la distanza complessiva di 100 km.Alle 23.00 la squadra di Trail Romagna con il suo presidente Ciro Costa ha tagliato il traguardo del centesimo chilometro consegnando definitivamente il testimone dopo sette ore dalla partenza del primo tedoforo, l’assessore allo sport del Comune di Ravenna Pericle Stoppa.

Video gallery

Terra X Kids Ravenna - Milano Marittima Off Road - 12 maggio 2013 Presentazione programma - 1 marzo Chalet Ravenna

Foto Concerto Trekking

Nella Foto Gallery trovate le fotografie scattate durante il "Concerto Trekking"

Foto Trail Foreste Casentinesi – 11 settembre 2011

Nella Foto Gallery trovate le fotografie scattate durante il "Trail delle Foreste Casentinesi"

Pacchi Gara della M. Marittima – Ravenna off roads

Ecomaratona (28,70 euro)Borsa Trail Romagna uomo o donna (17 euro - vedi foto)Pasta party: antipasto, pasta, dolce, acqua, vino. (5

Consiglio per una buona azione

Destina il tuo 5x1000 all’Istituto Oncologico Romagnolo ONLUS. Il 5x1000 non ti costa nulla. Non è una tassa in più,

Foto Nordic Walking marzo 2010