Ultimo giorno per iscriversi a 15 euro
Oggi è l'ultimo giorno per iscriversi alla Forlì-Ravenna – 30 km in linea competitivi – alla tariffa agevolata di soli Continua a leggere
Oggi è l'ultimo giorno per iscriversi alla Forlì-Ravenna – 30 km in linea competitivi – alla tariffa agevolata di soli Continua a leggere
Come da informativa distribuita e pubblicata sul sito ufficiale si rammenta che oggi è l'ultimo giorno per poter iscriversi alla Continua a leggere
Trail Romagna ha portato 1500 persone nel verde dei tre Parchi Romagnoli Si è chiusa il 3 ottobre, nel sottosuolo della Grotta della Tanaccia, Parks Romagna Life, la rassegna di attività in natura organizzata dal Trail Romagna e promossa dall’Assessorato ai Parchi della Provincia di Ravenna che con l’iniziativa ha inteso far conoscere le emergenze naturalistiche dei parchi della Romagna: Delta del Po, Foreste Casentinesi e Vena del Gesso Romagnola. “La Bellezza è la moneta della Natura, non bisogna accumularla ma farla circolare” era scritto all’inizio del programma di Parks Romagna Life che ha davvero valorizzato la bellezza della terra di Romagna, creando un circolo virtuoso di fruizione, coinvolgendo più di 1500 persone che da marzo ad ottobre hanno partecipato ai tanti eventi proposti nei più suggestivi scenari della nostra terra. La proposta, ampiamente apprezzata da pubblico e stampa, ha consentito di valorizzare l’ambiente naturale attraverso la pratica sportiva e la promozione dei valori relativi alla salute e al benessere della persona, in termini di fruizione sostenibile e valorizzazione delle emergenze storiche e naturalistiche della Romagna.
Continua a leggere
Domenica 26 settembre l’Ecorunning della Vena del Gesso Romagnola, ha chiuso con successo “Parks Romagna Trail”, il trittico di corse in natura promosso dall’assessorato ai parchi della Provincia di Ravenna, che ha portato nei tre grandi parchi della Romagna quasi 1000 runners, esperti della specialità, podisti alla ricerca di novità e soprattutto persone che hanno scelto il verde per il loro debutto sportivo.A riprova di questo l’ordine d’arrivo della manifestazione di Borgo Tossignano che – tra i 126 arrivati e gli oltre 40 tra partecipanti alla 12 km e ritirati – riporta venticinque under 35 alcuni dei quali sotto i 20 anni e può vantare la partecipazione di ventisette donne che con una quota del 20%, percentuale inimmaginabile nelle gare su strada, tinge di rosa la corsa nel verde.
Continua a leggere
Grazie per esserti iscritto!Verifica nell’elenco iscritti il buon esito dell’operazione. Nel caso volessi segnalare qualche errore invia una mail a Continua a leggere
NEWS | Forlì - Ravenna: sono aperte le iscrizioniDa domenica 19 settembre compilando il form é possibile iscriversi alla storica Forlì-Ravenna, gara Continua a leggere
400 partecipanti spalmati sui tre percorsi disegnati all’interno delle foreste che si estendono da Badia Prataglia all’Eremo di Camaldoli hanno decretato il successo della terza edizione del Trail delle Foreste Casentinesi organizzato dall’associazione Trail Romagna per conto del Comune di Poppi, in collaborazione con il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, il Corpo Forestale dello Stato, la comunità locale e con il sostegno di BancaEtruria. Scarica la classifica Guarda le foto dell’evento
Continua a leggere
Domenica 12 settembre alle 9.30 prenderà il via da Badia Prataglia (AR) la terza edizione del Trail delle Foreste Casentinesi, seconda tappa di Parks Romagna Trail un circuito di corsa in natura organizzato da Trail Romagna iniziato lo scorso aprile con l’ecomaratona del Parco del Delta del Po (Milano Marittima-Ravenna) e che si concluderà l’ultima domenica di settembre con l’Ecorunning della Vena del Gesso Romagnola (Borgo Tossignano, 26 settembre). L’iniziativa, organizzata dall’associazione ravennate per conto del Comune di Poppi con il patrocinio del Corpo Forestale dello Stato, del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e con il prezioso sostegno di BancaEtruria, prevede tre percorsi adatti a tutti gli amanti dell’outdoor: un trail competitivo di 21 km con un dislivello positivo di oltre 850 metri che giunge fino all’Eremo di Camaldoli attraverso una delle foreste più antiche e verdi d’Europa; un percorso ridotto di 12 km con meno asperità (450 D+); un trek-nic di 6 km adatto a tutti che negli splendidi prati del Campo dell’Agio vedrà un particolare ristoro allestito come un vero e proprio pic-nic.
Continua a leggere
L’EPICA FORLI – RAVENNA 14 NOVEMBRE 2010… LA LEGGENDA CONTINUA Il Comune di Ravenna e il Comune di Forlì hanno deciso di rilanciare, dopo vent’anni, la manifestazione podistica storica della Romagna, la Forlì-Ravenna. Il progetto sarà realizzato grazie al supporto organizzativo di Trail Romagna e alla collaborazione dell’Istituto Oncologico Romagnolo. “L’idea- dichiara l’assessore allo sport del Comune di Ravenna, Pericle Stoppa- è di portare a nuova vita la gara che univa i due capoluoghi della Romagna in un clima il più possibile vicino a quello originario; vogliamo recuperare un’importante tradizione sportiva del passato, riscoprendo anche lo spirito di lealtà e solidarietà che ne caratterizzò i natali”.
Continua a leggere
L’EPICA FORLI – RAVENNA 14 NOVEMBRE 2010… LA LEGGENDA CONTINUA Il Comune di Ravenna e il Comune di Forlì hanno deciso di rilanciare, dopo vent’anni, la manifestazione podistica storica della Romagna, la Forlì-Ravenna. Il progetto sarà realizzato grazie al supporto organizzativo di Trail Romagna e alla collaborazione dell’Istituto Oncologico Romagnolo. “L’idea- dichiara l’assessore allo sport del Comune di Ravenna, Pericle Stoppa- è di portare a nuova vita la gara che univa i due capoluoghi della Romagna in un clima il più possibile vicino a quello originario; vogliamo recuperare un’importante tradizione sportiva del passato, riscoprendo anche lo spirito di lealtà e solidarietà che ne caratterizzò i natali”.
Continua a leggere