­

SUCCESSO PER LA PRIMA TAPPA DI PARKS ROMAGNA TRAIL

Poca Romagna sul podio della Milano Marittima-Ravenna off roads Si è conclusa con un successo, annunciato dal tutto esaurito, la Milano Marittima-Ravenna, la gara off roads organizzata da Trail Romagna e disegnata interamente dentro i confini del Parco del Delta del Po. Alla partenza dallo Stadio dei Pini tra i 350 partecipanti, molti appassionat idi

SUCCESSO PER LA PRIMA TAPPA DI PARKS ROMAGNA TRAIL

Poca Romagna sul podio della Milano Marittima-Ravenna off roads Si è conclusa con un successo, annunciato dal tutto esaurito, la

SUCCESSO PER LA PRIMA TAPPA DI PARKS ROMAGNA TRAIL

Poca Romagna sul podio della Milano Marittima-Ravenna off roads Si è conclusa con un successo, annunciato dal tutto esaurito, la

Foto Milano Marittima – Ravenna off roads

È tempo di correre…

RUN SLOW, LIVE HARD (lesa ch'i véiga...) Corri piano, vivi intensamente (con sottolineatura ironica in vernacolo) è lo slogan che

Prorogata di una settimana tariffa 20 euro – Note di servizio

Domenica 6 marzo al Pala De André in occasione della Valli & Pinete Trail Romagna sarà presente per raccogliere direttamente

Maratona di Ravenna Città d’Arte e Forlì-Ravenna, lunedì il via!

Torna la Maratona di Ravenna e, insieme alla Forlì-Ravenna, elegge 42 ambasciatori... della corsa! Presentazione lunedì 28 febbraio (ore 18)

Natura in movimento: le attività di Trail Romagna nella programmazione del 2011

Trail Romagna inizia il quarto anno di vita proponendo la seconda edizione di Parks Romagna Life, una rassegna che risponde appieno alla mission dell’Associazione nata per promuovere attività in natura sensibilizzando la popolazione alle tematiche sportive e ambientali, favorendo lo sviluppo di forme di turismo eco-compatibile, valorizzando al contempo la cultura e le tradizioni territoriali in tutte le manifestazioni.

Milano Marittima – ravenna off roads

Scarica volantino in PDF Regolamento Trail Romagna in collaborazione con  Provincia di Ravenna, Parco Regionale del Delta del Po, Comune di Ravenna e il patrocinio  del Comune di Cervia e dell’Ufficio territoriale per la Biodiversità del Corpo Forestale dello Stato organizza il 27 marzo 2011 l’ecomaratonina del Parco del Delta e la mezzaecomaratona Milano Marittima-Ravenna off road riservata a team composti da 2 persone (uomini, donne, misti).

Forlì-Ravenna, torna dopo venti anni un pezzo di storia del podismo romagnolo

Presieduta da Cristina Mazzavillani Muti madrina della manifestazione, si è svolta ieri a Coccolia la presentazione della riedizione della storica Forlì-Ravenna alla presenza del Sindaco di Ravenna, Fabrizio Matteucci, il presidente del Consiglio Comunale di Forlì, Paolo Ragazzini, il vice presidente dello IOR Mario Pretolani, il vice presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Ravenna, Romano Argnani, il presidente della Cassa di Risparmio di Forlì e della Romagna, Sergio Mazzi e il presidente di Trail Romagna, Ciro Costa. Il Comune di Ravenna e il Comune di Forlì hanno deciso di rilanciare, dopo vent’anni (1977-1990), la manifestazione podistica storica della Romagna, la Forlì-Ravenna che tornerà, parzialmente rinnovata, domenica 14 novembre 2010 (con partenza alle ore 9). La manifestazione partecipata dall’Istituto Oncologico Romagnolo si realizza grazie al supporto organizzativo di Trail Romagna in collaborazione con il Comitato Podistico Provinciale di Ravenna. L’idea dei promotori è quella di portare a nuova vita la gara che univa i due capoluoghi della Romagna in un clima il più possibile vicino a quello originario; recuperare un’importante tradizione sportiva del passato, riscoprendo anche lo spirito di lealtà e solidarietà che ne caratterizzò i natali.