­

Giovedì 28 febbraio allo Chalet dei Giardini Trail Romagna presenta il programma di attività 2013

Musica e falò aprono Parks Romagna Life, natura in movimento con sport, cultura e benessere Tutto pronto per il falò

Giovedì 28 febbraio allo Chalet dei Giardini Trail Romagna presenta il programma di attività 2013

Musica e falò aprono Parks Romagna Life, natura in movimento con sport, cultura e benessere Tutto pronto per il falò

Giovedì 28 febbraio allo Chalet dei Giardini Trail Romagna presenta il programma di attività 2013

Musica e falò aprono Parks Romagna Life, natura in movimento con sport, cultura e benessere Tutto pronto per il falò

Giovedì 28 febbraio allo Chalet dei Giardini Trail Romagna presenta il programma di attività 2013

Musica e falò aprono Parks Romagna Life, natura in movimento con sport, cultura e benessere Tutto pronto per il falò

Moses saluta Ravenna passeggiando tra le querce di Dante

Pendleton alla ricerca dello spirito della Pineta di DanteUltimo week-end di applausi per l'acclamatissimo Alchemy che a Ravenna ha regalato

Moses Pendleton a Ravenna

Moses a Ravenna sceglie l'Alchimia della Natura! Alla conferenza stampa di presentazione della prima mondiale di Alchemy, Moses Pendleton spiazza

Ciro Costa nominato referente regionale Uisp-Trail

  Ciro Costa nominato referente regionale Uisp-Trail Un risultato che premia cinque anni di attività in natura di Trail Romagna

Complimenti Emanuele!!!!

Pisa – Ravenna – Pisa. Conti, il neo-acquisto di Trail Romagna, realizza un ottimo 1:21:39 alla sua seconda mezza! Emanuele Conti, dalla bici al running (anzi a Trail Romagna), torna nella sua città natale per migliorare il suo personale dopo la sua vera prima mezza a Cotignola in cui aveva fermato il cronometro poco oltre l’1:24. Tre mesi di preparazione all’ordine di coach Traba (con la consulenza di Andrea Sabatani), sono bastati…(continua)

Felici Festività da Trail Romagna tutta…

http://www.youtube.com/watch?v=5PJNGL8EQwU Carissimi amici di Trail Romagna, con la cena sociale si è chiuso un anno denso di eventi e pieno

Al Gessi Wild Trail anche un po’ di orienteering

Apprezzatissimo il nuovo percorso che porta sulla Vena del Gesso Romagnola dal versante ravennate Muratori Massimo, qui accompagnato da Ciro Costa e da Daniele Albani, ancora una volta disponibilissimo ad effettuare l’utilissimo servizio scopa, è l’ultimo atleta classificato alla prima edizione del Gessi Wild Trail. L’atleta è giunto al Ristorante Al Parco di Casola Valsenio (da dove era partito alle 9.30) dopo aver percorso i 15.5 chilometri disegnati su un percorso che attraversava le emergenze naturalistiche più affascinanti della Vena del Gesso Romagnola, dal Monte Battagliola al sentiero delle Ginestre, da Sasso Letroso  alla bianca costa della Riva San Biagio lambendo la Grotta di Re Tiberio fino allo scenografico finale all’interno del parco di una bellissima villa Settecentesca (ma forse anche un po’ più antica) concessa gentilmente dal Conte Frignani di Faenza. Il suo cronometro si è ferato dopo 3 ore 6 minuti e 52 secondi. La nostra cronaca inizia dall’ultimo, non per fare gli anticonformisti o per sottolineare la tradizione di Trail Romagna di tributare all’ultimo gli stessi onori del primo facendolo accompagnare nella ‘volata’ finale dal presidentissimo in persona, ma perché il fatto che l’atleta in possesso del pettorale 155 abbia percorso l’intero tracciato di gara in un determinato tempo è una delle poche certezze di questa rinnovata edizione del trail dei Gessi. Il fatto è che… (continua)