­

Urban Trail…l’alba di una nuova sfida di Trail Romagna

  Domenica 16 giugno, ore 6.00 – Chalet dei Giardini Pubblici di Ravenna Corsa non competitiva di km 15.5 (e 8) con premi a sorteggio. Urban Trail – Ravenna Città d’acque Il verde urbano collegato da antiche e moderne vie d’acqua, una città ancora dormiente da per-correre con occhi diversi Domenica 16 alle 6 della mattina per Trail Romagna sarà l’alba di una nuova sfida. La scommessa è quella di portare gli amanti della corsa e della cultura a correre e camminare consapevolmente, nella storia della propria città, una storia saldamente legata all’acqua al suo divenire e al suo rapporto controverso che ha e ha avuto con Ravenna: inondazioni, acque malsane ma anche acque di difesa e soprattutto di apertura al mondo, di comunicazione. Sarà un ‘viaggio’ attraverso …

La pineta di San Vitale ‘teatro’ del concerto trekking

Trail Romagna guida il pubblico di Ravenna Festival alla scoperta del verde, tra musica e tradizione Mercoledì 5 giugno (giornata mondiale per l’ambiente)  ore 18Ca Vecia, Pineta San Vitale in collaborazione con Comune di Ravenna e Atlantide Il Trekking Tra le cattedrali verdi che il nostro territorio può vantare spicca per estensione e bellezza la Pineta di San Vitale, la più grande delle pinete ravennati. La pineta sorge su antiche dune fossili che, grazie ad altimetrie variabili – dalle bassure allagate ai complessi dunosi più rialzati, ai canali e alle lagune naturali –, garantiscono la presenza di tipologie vegetazionali differenti. Scenari “teatro” del concerto trekking che farà tappa nei suoi luoghi più caratteristici: Ca Vecia, Bassa del Pirottolo, Pialassa Baiona, Buca del Cavedone, Fossatone. Lungo il percorso il fulesta, accompagnato dai suoni dell’ocarina e della fisarmonica, evocherà…(continua)

Cibi in bici sempre apprezzatissimo

http://www.flickr.com/photos/trailromagna Poche parole, solo un consiglio, prendetevi qualche minuto per visionare la gallery che Sara ha pubblicato su flickr e

Video & Foto: un piacevole ricordo della Ra-Mi.Ma off road

  Riviviamo le emozioni della Ravenna-Milano Marittima off road attraverso le foto di Sara e il video di Gerardo... Foto:

E finalmente…Cibi in bici!!! Domenica si parte!

Tutto pronto per cibi in bici, l'evento ciclo-gastronomico che propone bellezze e bontà del territorio! Carissimi, finalmente domenica 19 maggio

E finalmente…Cibi in bici!!!

Tutto pronto per cibi in bici, l'evento ciclo-gastronomico che propone bellezze e bontà del territorio! Carissimi, finalmente domenica 19 maggio

Ravenna-Milano Marittima: la corsa nel verde si tinge di azzurro

Festa di sport e natura per la gara di Trail Romagna…e il successo viaggia su fb Un tuffo nella natura, quella stupenda dell’estremo lembo meridionale del Parco del Delta che si è concluso con un tuffo in acqua, quella curativa delle Terme di Cervia, inconsueto quanto affascinate scenario per la chiusura di una manifestazione di running, sia pure off road. Questa la sostanziale ed apprezzatissima novità che ha caratterizzato la quinta edizione della corsa in natura organizzata da Trail Romagna in collaborazione con i Comuni di Ravenna e Cervia, Il Parco del Delta del Po e l’Ufficio per la Biodiversità del Corpo Forestale e con il sostegno operativa della Polisportiva Ponte Nuovo, Atletica Mameli, Pedale Bizantino e Nordic Walking Ravenna. Oltre 450 atleti hanno approfittato di un bagno rilassante e terapeutico (le acque salsobromoiodiche sono particolarmente adatte al recupero muscolare) dopo avere percorso uno dei tre tracciati di gara: quello della maratonina di 34 chilometri che prima di attraversare le pinete di Classe e Milano Marittima puntava al mare entrando  nella riserva naturale della Foce del Bevano, straordinariamente aperta…(continua)

Pronti?…Via!

Da Ravenna alle Terme di Cervia attraverso il verde e il blu della natura DOMENICA 12 PRENDE IL VIA LA 5a EDIZIONE DELLA RAVENNA-MILANO MARITTIMA OFF ROAD Ritrovo Centro Sportivo Ponte Nuovo – Arrivo Terme di Cervia Domenica 12 maggio prenderà il via la Ravenna-Milano Marittima off road, una corsa in natura che quest’anno ai due percorsi ‘classici’ di 34 km e 21 km a coppie aggiunge due tracciati guidati, uno di Nordic Walking (21 e 8 km) e uno trekking urbano di 5 km. Sarà l’Assessore allo sport e ambiente Guido Guerrieri a dare il via alla quinta edizione di una manifestazione che coniuga sport e amore per la natura e che fin dalla nascita può vantare…(continua)

Iscrizioni chiuse

Le iscrizioni sono chiuse.

RA.-MI.MA OFF ROAD > PROGRAMMA E PREMI

    Ecco gli ultimi ragguagli su programma e premi… siete pronti? PROGRAMMA Ritiro pettorali e microchip Centro Sportivo Ponte Nuovo Sabato 11 maggio dalle 16 alle 19 Domenica 12 maggio dalle 7.00 alle 8.45 Partenza pullman Terme di Cervia – Centro Sportivo Ponte Nuovo Dalle 7 alle 7.30 Ritorno 12.15 – 14.30 (posticipato per permettere a tutti di fare il bagno) PARTENZE Maratonina 34 km e Nordic Walking 21 km > ore 8.30 – Centro Sportivo Ponte Nuovo Mezzamaratona a coppie 21 km > ore 9.15 – Sant’Apollinare in Classe (trasferimento dal Centro Sportivo in tempo utile. Distanza 2 km) Trekking Urbano con Luigi Berardi di 5 km e Nordic Walking guidato di 8 km > ore 9.30 – Terme di Cervia Orario Terme Per la manifestazione le Terme osserveranno il seguente orario: 9.30-15 Gli accompagnatori potranno acquistare il biglietto d’ingresso scontato del 50%, cioè 12.5 euro. Pasta party by La Frasca Catering Dalle 11.30 in poi…(continua)