Domenica 21 luglio ore 9.30 – Centro Sportivo Aquæ – Porto Fuori (Ravenna) Il prossimo evento di Parks Romagna Life, organizzato in sinergia da Trail Romagna, Triathlon Team Ravenna e Centro Sportivo Aquæ – con il contributo di BCC, Giancarlo Ceccolini e Natura Nuova –, sarà dedicato ai bambini. Una proposta ‘wild’ che inizi i futuri uomini al tempo stesso alla natura e allo sport. Unire le finalità educative e formative (in tutti i sensi) dello sport alla cultura del gioco sarà il fine ultimo di questa giornata che vuole mettere in secondo piano la competizione per puntare al sano e puro divertimento. I benefici forniti dallo sport sono tantissimi e ben noti ed è scontato che questi si moltiplicano nel caso del multisport. Per quanto riguarda i giochi invece non ci si sofferma mai abbastanza su quanto i moderni giochi prodotti dalle industrie, la Tv e il computer abbiano ucciso la creatività dei ragazzi, eliminando i segni educativi del gioco: il movimento, la comunicazione, la fantasia, l’avventura, la costruzione, la socializzazione. “Be More Wild” è un’iniziativa che prende spunto da un’idea del National Trust, una fondazione britannica nata con lo scopo di difendere i luoghi storici e gli spazi verdi del Regno Unito. Di recente ha commissionato una ricerca sulle abitudini dei bambini fino ai dodici anni, da cui è emerso che gran parte di loro passa quasi tutto il tempo davanti alla tv o a giocare coi videogiochi: meno di un bambino su dieci gioca regolarmente in luoghi aperti – erano uno su due nella generazione precedente – un terzo non si è mai arrampicato su un albero e non sa andare in bici. Trail Romagna sposa la campagna lanciata da National Trust «50 cose da fare prima di avere 11 anni e tre quarti», che suggerisce… (continua)
Continua a leggere