A spasso nel tempo Una passeggiata sulle antiche mura di Ravenna l’evento inaugura Tamo al chiaro di luna Sulle ali dell’entusiasmo dei recenti percorsi di Ravenna Città d’acque, Trail Romagna incieme a RavennAntica e alla Scuola Superiore di Studi sulla Città e il Territorio dell’Università di Bologna organizza una passeggiata sulle antiche mura di Ravenna che, per la circostanza saranno eccezionalmente riaperte. La passeggiata sarà l’occasione per ripercorrere 1500 anni di storia di Ravenna vista dalle mura antiche della città. Una storia di acque, di battaglie, di lavoro e di fede dell’antica capitale della cristianità nel cammino che la vede candidata a capitale della cultura europea contemporanea. Il percorso inizia dalla Rocca Brancaleone, verso Porta Serrata (Porta Cybo), con una prima sosta ai chiostri di San Vitale. Da qui si riparte verso Porta Adriana e si prosegue verso la chiesa di Santa Maria del Torrione. Da qui si segue il percorso sulle mura fino a Port’Aurea, dove ci si ferma per una seconda sosta. Si riprende il percorso sulle mura fino al “Torrione dei Preti”, e da lì, fino a Porta Gaza. Una terza sosta è prevista nel Borgo San Rocco, tra Porta San Mamante e Porta Sisi. Poi l’ultima tappa, verso Porta Nuova e la conclusione a Tamo. Durante la passeggiata si incontreranno storici, artisti e musicisti per raccontare una esperienza unica. Vi guideranno i più
Continua a leggere