Trail Romagna chiude il 2015 e progetta il futuro
NEL CUORE DELLE VALLI DI COMACCHIO L’ULTIMO EVENTO 2015 Domenica 18 ottobre partendo dal Bettolino di Foce alle 9,30 e Continua a leggere
NEL CUORE DELLE VALLI DI COMACCHIO L’ULTIMO EVENTO 2015 Domenica 18 ottobre partendo dal Bettolino di Foce alle 9,30 e Continua a leggere
Il denso programma 2015 di Trail Romagna si chiude domenica 18 a Comacchio, o meglio al Bettolino di Foce con Continua a leggere
Come correre in un quadro, quando la natura da spettacoloA Brisighella Trail in Vena ha chiuso l’Integrale della Vena del Gesso Un’estemporanea di pittura e un trail scelgono gli stessi scenari per vivere una giornata in natura. I partecipanti, di una e dell’altro, cercano il silenzio, i luoghi più possibile incontaminati, protetti dall’antropizzazione e dall’inciviltà. È il 27 settembre e il teatro delle vicende è il Parco Regionale della Vena del Gesso, un’eccellenza del nostro territorio ancora poco conosciuta rispetto al suo valore naturalistico ma che Trail Romagna da sette anni, e quest’anno in modo particolare, ha scelto di percorrere integralmente per farne conoscere e quindi apprezzare ogni fantastico scorcio. Siamo al Trail In Vena, l’ultimo episodio…(continua)
Continua a leggere
Festeggiamo la natura con la “Festa di San Francesco, tra il mare e la pineta” Nel week-end 3-4 ottobre alla Chiesa Stella Maris di Milano Marittima SABATO POMERIGGIO CAMMINA O CORRI IN NATURA Ma San Francesco correva? Probabilmente come tutti gli uomini del suo tempo era abile alla corsa, ma ancor più sicuramente se lo faceva lo faceva nel verde, che tanto amava. È con il Santo Patrono d’Italia che nasce una nuova concezione della natura e, insieme, del paesaggio che per la prima volta diviene anche protagonista dell’arte. Paesaggio che sarà teatro della Festa di San Francesco in programma sabato 3 e domenica 4 ottobre nella piccola-grande parrocchia Stella Maris, costruita tra il mare e la pineta dove vivremo due giorni insieme di festa e attività in natura. Un programma denso ma slow che vuol fare muovere le famiglie rispettando i ritmi di tutti i componenti, dall’ultimo genito al nonno, familiari che si troveranno poi attorno ad un desco imbandito rallegrato da musica e spettacoli. Attività, ambiente, alimentazione, arte (spettacoli, musicai e mostre) sono gli ingredienti che opportunamente shakerati renderanno la Festa di San Francesco un evento piacevole e divertente. Si comincia sabato alle 17 con la San Francesco Ecorunning che propone due percorsi immersi nel verde (-10% di asfalto): uno lungo di 8,5 km con una sorprendente sosta ristoro al Woodpecker e uno corto di 4 km. Tracciati tra pinete, argini e carraie da affrontare a passo libero, passeggiata, nordic walking o corsa. La novità è che per tutti i partecipanti ci saranno 50 premi a sorteggio veramente importanti come una cena per due al Caminetto, due week-end per due al Bellettini Hotel, fashion wear by Julian, Scarpe by lo Scarparo e via dicendo.
Continua a leggere
Grazie a tutti, volontari, partecipanti, collaboratori!!!!
Trail in Vena Trail comp 25 km D+ 1300 Cat.D2 Asfalto -10% Manca poco a Trail in Vena, la Continua a leggere
Il 5-6 settembre, un’occasione unica per vederla tutta…d’un fiato! Trail Romagna e Trekking Nasturzio vi accompagneranno in un viaggio lungo i sentieri luccicanti di cristalli tra creste, doline, forre, caverne e siti protostorici, lembi di vegetazione mediterranea, ruderi di castelli e cave abbandonate, in un ambiente che dieci anni fa è diventato parco naturale. La Vena del Gesso Romagnola costituisce uno degli elementi geografici più caratteristici del nostro Appennino, affiorando in modo continuo, con uno sviluppo lineare di circa 25 km, da Sassatello sulla Valle del Sillaro a Brisighella nella Valle del Lamone. Habitat peculiare, per sua natura – basti dire che costituisce l’area carsica più interessante di tutto il territorio regionale – si staglia con fierezza tra il mondo placido delle argille a nord e quello delle arenarie a sud. Descrizione Percorso di sabato 5 settembre (percorso blu) Si parte da Borgo Tossignano (102 mt slm) in direzione Tossignano, ai piedi della salita di fianco al cimitero si devia a sinistra e si imbocca il sentiero Cai 705 basso che aggira lo spuntone di gesso dove sorge l’abitato di Tossignano e porta a salire verso le Banzole dove si incontrano i ruderi di una villa signorile con annessa chiesetta circondata da cedri e pini secolari che fu la villa estiva della famiglia di Alfredo Oriani, scrittore, storico e poeta di fine ottocento inizio novecento. Si prosegue …(continua)
Continua a leggere
Tante esperienze da vivere assieme da Borgo Tossignano a Brisighella, da Ravenna a Bologna, da Mercato Saraceno a Cesena e Cesenatico Settembre è il mese durante il quale tutti vogliono rimettersi in forma dopo gli stravizi estivi. Un motivo in più per dare un’occhiata alle proposte di Trail Romagna. Occasioni per tutti i gusti che permettono di rigenerare corpo e spirito allontanando lo spauracchio della routine del rientro, regalando week-end all’insegna di evasione, benessere ed emozione. Si incomincia…(continua)
Continua a leggere
Trail in Vena per ammirare uno dei luoghi simbolo della Romagna Brisighella è la più bella !!! Il Continua a leggere
In cammino con la storia Sabato 1 agosto 2015 | Bagno di Romagna, S. Maria Assunta, ore 8.30 Bagno Continua a leggere