Siamo felici che gran parte degli equipaggi contengano bambini e ragazzi! Complimenti a loro e ai genitori che condivideranno fatiche ed emozioni. La nostra eco-guida che, tra l’altro vanta un passato da grande canoista ha stilato per voi un semoplice decalogo “del bravo canoista..della domenica”.
Eccolo, leggete con attenzione:
 1 – la canoa non è un battello si sta seduti al centro e non ci si agita troppo
 2 – l’acqua non è un nemico da combattere o evitare. In canoa ci si bagna!!!
 3 – ai piedi vecchie scarpe da ginnastica o, in mancanza, sandali con calzini alla tedesca mai ciabatte
 4 – maglietta in tessuto tecnico o di lana e giacca a vento leggera (k Way)
 5 – calzoni leggeri di cotone meglio lunghi
 7 – il fiume e i suoi abitanti non sono abituati ai rumori molesti come gli schiamazzi dei canoisti. Evitateli!
 8 – Ogni discesa ha una guida o semplicemente un canoista più esperto. Fate quello che vi dice
 9 – all’arrivo si deve aver pronto un ricambio asciutto e un sacco di plastica per gli indumenti bagnati.
 10 – indossate il salavagente vi terrà comunque in galleggiamento. Lo sapete quindi niente paura